loader image

sei un architetto e stai progettando una soluzione per un tuo cliente? Clicca qui per contattarci.


Bioclimatiche

Bioclimatiche, serre solari captanti, giardini d’inverno: La funzionalità e la tecnologia si uniscono al design che diventa green

DETRAZIONE FISCALE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti
Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

I Giardini d’Inverno, chiamati anche serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti, sono strutture composte da 3 parti in vetro, da addossare ad un edificio. Queste soluzioni consentono di catturare l’energia solare contribuendo al riscaldamento dell’area stessa che beneficerà di un alto risparmio energetico e consentirà il massimo rispetto per la natura.  Grazie a questa funzione è possibile, in base a quanto disposto dalle normative vigenti, realizzare una serra solare, serra bioclimatica, serra captante o giardino d’inverno, godendo della detrazione fiscale per il risparmio energetico ed ottenere un ampliamento dell’edificio con un vano che non verrà considerato nel computo delle misurazioni dell’abitazione stessa. Questo perché viene considerato un volume tecnico e pertanto senza aumento di cubatura.

La realizzazione di una serra bioclimatica o serra solare, valorizza l’abitazione privata o il locale commerciale (ristorante, albergo, circoli ricreativi/ricettivi etc)e consente un maggiore utilizzo dello spazio esterno che resta luminoso ma protetto. Il panorama appare invariato e l’ampliamento degli spazi godibili offre un vantaggio economico alle attività commerciale e un maggiore benessere alle abitazioni private.

Le serre captanti possono essere realizzate su balconi, terrazzi e giardini.

Al fine di ottenere tutte le autorizzazioni necessarie, la serra bioclimatica o serra solare deve possedere determinati requisiti e conformarsi alle normative regionali. Esistono ecobonus e agevolazioni a seconda della regione in cui vengono installate e, per questo motivo, il nostro team di professionisti è fondamentale per la soluzione che risponda a tutte le caratteristiche richieste.

CONTATTACI PER AVERE INFORMAZIONI SULLE REGOLAMENTAZIONI DELLA BIO-EDILIZIA.

I sistemi bioclimatici passivi, come le serre captanti, serre solari o serre bioclimatiche, nonché altri spazi strettamente funzionali al risparmio energetico per la captazione e lo sfruttamento dell’energia solare e il guadagno termico solare negli edifici, non sono computati nel calcolo dei volumi e delle S.U.L. ammissibili purché rispettino le seguenti condizioni che il progettista avrà cura di allegare al progetto:

  • Calcoli energetici che attestino la funzione di riduzione del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale di una quantità pari ad almeno il 10%, attraverso lo sfruttamento passivo e/o attivo dell’energia solare
  • Dimensioni in pianta non superiori al 15% (con DIA) della superficie utile dell’unità immobiliare connessa o dell’unità edilizia oggetto dell’intervento; fino al 30% in caso di richiesta permesso a costituire
  • La formazione della serra non deve determinare nuovi locali riscaldati o comunque locali idonei a consentire la presenza continuativa di persone (locali di abitazione permanente o non permanente, luoghi di lavoro, etc.);
  • I locali retrostanti devono mantenere il prescritto rapporto di illuminazione e aerazione naturale diretta;
  • Se dotati di superfici vetrate devono essere provvisti di opportune schermature e/o dispositivi mobili e rimovibili, per evitare il surriscaldamento estivo;
  • Il progetto deve valutare il guadagno energetico, tenuto conto dell’irraggiamento solare, calcolato secondo la normativa UNI, su tutta la stagione di riscaldamento. Come guadagno si intende la differenza tra energia dispersa in assenza del sistema bioclimatico e quella dispersa in presenza del sistema stesso;
  • Nel caso di serre solari, queste devono essere integrate prioritariamente nella facciata esposta nell’angolo compreso tra sud/est e sud/ovest.

Favorini Tende nel rispetto della normativa vigente, propone alla sua clientela, un sistema di serra solare/serra bioclimatica, una struttura di tetto vetrato fisso con tenda ombreggiante integrata, e sistema d’illuminazione a led.

Per i clienti più esigenti, una serra captante composta da tetto in vetro, fisso o apribile, con sistema di ombreggiamento modulabile da lamelle orientabili oppure orientabili e retrattili.

Il sistema serra solare e frangisole permette una completa e autonoma modulazione della luce, permettendo di aprire completamente le lamelle per ottenere la massima luminosità o godere delle stelle notturne, piuttosto che nelle ore estive più calde, il posizionamento delle lamelle completamente chiuse eviterà il surriscaldamento del vetro mantenendo più fresco l’ambiente interno. Mentre nei momenti meno caldi posizionare il frangisole con le lamelle semiaperte permette una luce modulata con piacevoli effetti visivi.

Per ottenere l’autorizzazione del progetto bioclimatico, occorre elaborare:

  1. progetto architettonico,
  2. Eventuale pratica del genio civile,
  3. progetto bioclimatico,
  4. DIA (fino al 15% della superficie utile) e Permesso a costruire (fino al 30%).

La ns azienda è in grado di fornire ai clienti interessati, nominativi di geometri ed architetti professionisti del settore, idonei ad elaborare la documentazione, i calcoli e le autorizzazioni richieste. Tale servizio prevede un costo aggiuntivo.

Bioclimatiche con chiusure perimetrali

Bioclimatiche con chiusure perimetrali

Serre Solari/Captanti con chiusure perimetrali

Serre SolariCaptanti con chiusure perimetrali<br />

autorizzabili in base alla normativa vigente

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti

Giardini d’Inverno, serre bioclimatiche, serre solari, serre captanti